top of page

LORENZO PRIVITERA

La mia passione per la fisioterapia e il mondo medicale nel suo complesso, nasce sui vari campi da gioco durante le svariate attività sportive affrontate .Sono sempre stato affascinato dal lavoro manuale, con le sue più svariate metodiche, e dalla riabilitazione mirata al recupero funzionale completo e la riatletizzazione.
Per questo il mio percoso di studi è convogliato naturalmente nel conseguire la Laurea in Fisioterapia presso l'Università Bicocca di Milano.
Successivamente ho deciso di approfondire il mondo della Riabilitazione Sportiva conseguendo un Master di 1°livello in Fisioterapia Sportiva presso l Universita Normale di Pisa.
Ho deciso successivamente di approfondire le mie conoscenze nelle terapie manuali attraverso un percorso quadriennale che mi ha portato alla certificazione di Fisioterapista Ortokinetico
Scuola Specialistica in Terapia Manuale e Fisioterapia Neuro-Muscolocheletrica.

In quanto Fisioterapista Ortokinetico® mi occupo con particolare competenza delle disfunzioni dolorose e non dolorose del sistema di movimento di natura osteo-articolare, muscolare e nervosa, connesse alla postura, alla produzione e al controllo del movimento funzionale nelle attività quotidiane, lavorative, sportive e del tempo libero.

Utilizzo una metodica clinica dotata di strumenti di valutazione specifici e misure di trattamento (tecniche manuali, manipolazioni articolari e vertebrali, esercizi, strategie di gestione del dolore, tecniche cognitive e di comunicazione) basate sulle più recenti acquisizioni scientifiche e su prove di efficacia,  nell’ambito del modello Bio-Psico-Sociale della salute.  

Come professionista sanitario sono inoltre impegnato in un processo di aggiornamento secondo l’ECM-Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute, affinché, attraverso l’esperienza clinica e il confronto professionale, le acquisizioni della ricerca scientifica si traducano in efficacia clinica

La mia visione della fisioterapia e della Riabilitazione nel suo complesso si è modificata ed evoluta naturalmente con i corsi di Specializzazione e con l esperienza durante gli anni, sia sul campo che nei diversi studi dove ho esercitato.
Ho sviluppato quindi naturalmente un approccio globale alla persona, in quanto troppo spesso un paziente viene considerato solo un SINTOMO e nient altro, senza considerare e valutare a fondo l eventuale CAUSA del dolore con i propri fattori contribuenti (gesti ripetuti,posture mantenute, attività sportiva, attività lavorativa etc etc), comportando altrettanto spesso perdite di tempo e soldi.
Per questo , tramite una buona e dettagliata valutazione iniziale del problema e dei sui fattori contribuenti, il mio obiettivo rimane SI' la risoluzione del sintomo, senza però tralasciarne la correzione della CAUSA al fine di ridurre al minimo la possibilità di RECIDIVE.

PROFESSIONISTI: Benvenuti

LA MIA STORIA

GSTM Formazione quadriennale in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscoloscheletrica

Scuola Specialistica nelle Terapie Manuali GSTM

(specializzazione nella valutazione e trattamento delle tecniche di terapia manuale riabilitativa – NEURODINAMICA – analisi valutazione e trattamento del dolore centrale . mobilizzazione/manipolazione articolare – Valutazione e trattamento cefalee – Valutazione e trattamento ATM – Valutazione e trattamento miofasciale – valutazione e trattamento lesioni muscolari - TRIGGER POINT – Taping – trattamento Mc Kenzie…)

​


Master Universitario in fisioterapia sportiva - Fisioterapista dello Sport -

Riabilitazione in ambito sportivo ( Idrokinesi – Terapia Manuale – Massaggio Sportivo –Taping NeuroMuscolare - Bendaggio Funzionale – - Tecar Terapia - Terapie Fisiche – Riabilitazione Sportiva…)

  

Università di Pisa (Dipartimento di Morfologia Umana e Biologia Applicata)

Via Roma, 55, 56126 Pisa (Italia)

​

Taping NeuroMuscolare

Taping NeuroMuscolare – Traumatologia Sportiva

NeuroMuscolar Taping Institute

Via Gavinana, 2 – 00192 Roma

​

• dal 2022 Fisioterapista Ufficiale Premier Padel.

​

• 2019-2022 Fisioterapista Clinica Mobile( fisioterapista piloti Moto 3 Moto 2 Moto GP durante week end di gare)

​

• 2016 - 2020 Fisioterapista F.I.R. NAZIONALE ITALIANA RUGBY Accademia u16 di Milano.


• Fisioterapista presso Fisioclinic Milano

• Fisioterapista presso AB Borgonuovo Milano

• 2011 - 2016Fisioterapista Union Rugby Milano ( serie C- serie B )






​


​

​

​

PROFESSIONISTI: Su di me
bottom of page